- far chiarezza su
- {{far chiarezza su}}(v.) bagatellisera
Dizionario italiano-svedese. 2015.
Dizionario italiano-svedese. 2015.
fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare … Dizionario italiano
confusione — con·fu·sió·ne s.f. AU 1. mescolanza di cose o persone senza ordine, alla rinfusa; disordine; scompiglio, trambusto: nell armadio c era una gran confusione | mancanza di chiarezza nei pensieri, nelle idee: avere una gran confusione in testa… … Dizionario italiano
luminosità — lu·mi·no·si·tà s.f.inv. CO 1a. l essere luminoso, condizione di ciò che emana, riflette, diffonde o rifrange la luce o ne è investito: la luminosità di una lampada, di una stanza Sinonimi: biancore, chiarezza, chiarore. Contrari: buio, grigiore.… … Dizionario italiano
offuscare — [dal lat. tardo offuscare, der. di fuscus fosco, nero , col pref. ob ] (io offusco, tu offuschi, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere fosco: grosse nuvole offuscano il cielo ] ▶◀ (lett.) adombrare, (lett.) infoscare, oscurare, ottenebrare, scurire.… … Enciclopedia Italiana
luce — s.f. [lat. lūx lūcis, ant. louk s, affine all agg. gr. leukós brillante, bianco ]. 1. (fis.) [radiazione elettromagnetica, costituita da determinate lunghezze d onda, alla quale è dovuta la possibilità, da parte dell occhio, di vedere gli oggetti … Enciclopedia Italiana
gettare — (ant. e poet. gittare) [lat. iectare, lat. class. iactare, intens. di iacĕre gettare ] (io gètto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [effettuare con la manoil lancio di un oggetto: g. un sasso contro qualcuno ; g. roba dalla finestra ] ▶◀ lanciare, proiettare … Enciclopedia Italiana
quadratura — qua·dra·tù·ra s.f. CO 1a. il ridurre a forma quadrata | il dividere una superficie in quadrati: la quadratura di un foglio 1b. estens., ciascun riquadro o l insieme dei riquadri risultanti da tale divisione: la quadratura di una parete, di un… … Dizionario italiano
rivedere — ri·ve·dé·re v.tr. (io rivédo) FO 1a. vedere nuovamente: rivedrei con piacere quel film 1b. tornare a incontrare: rivedere un vecchio compagno di scuola, mi farebbe piacere rivedervi presto; chi non muore si rivede, scherz., come saluto a chi non… … Dizionario italiano
parlare — {{hw}}{{parlare}}{{/hw}}A v. intr. ( aus. avere ) 1 Articolare dei suoni o emettere suoni articolati: il bambino ha imparato a –p; parlare a voce bassa, in tono agitato. 2 Comunicare per mezzo delle parole, manifestare con le parole pensieri,… … Enciclopedia di italiano
intorbidare — (o intorbidire) [der. di torbido, col pref. in 1] (io intórbido, ecc., o io intorbidisco, tu intorbidisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [far diventare torbido: le piogge hanno intorbidato il fiume ] ▶◀ (tosc.) intorbare. ◀▶ (non com.) illimpidire,… … Enciclopedia Italiana
fuoco — s. m. 1. (est.) fiamma, fiammata, vampa, vampata □ falò □ incendio □ brace □ rogo, pira 2. focolare, camino, caminetto □ (mar., spec. al pl.) forni, caldaie … Sinonimi e Contrari. Terza edizione